• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Search results for: ferraris

Lezione di Maurizio Ferraris: Ricostruire la decostruzione

11 Sunday Mar 2018

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

decostruzione, Derrida, Maurizio Ferraris

Con piacere segnaliamo che, nell’ambito del corso di Estetica per Lettere del dott. Siani, giovedì 15 marzo 2018 dalle ore 16.00 alle ore 17.30, presso Aula Carmignani 2, si terrà una lezione del Prof. Maurizio Ferraris sul tema:

Ricostruire la decostruzione

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Intervista a Mario Caimi e Maurizio Ferraris su Kant

13 Friday Nov 2015

Posted by Stella Ammaturo in convegni

≈ 1 Comment

Tags

convegno, filosofia teoretica, Giudizio, immaginazione, Immagine, Kant, Lorenzo Sala, Luigi Filieri, Mario Caimi, Maurizio Ferreris, Pisa

Vi proponiamo una breve intervista ai professori Mario Caimi e Maurizio Ferraris su Kant registrata in occasione del nostro ultimo convegno “Immaginazione e Giudizio in Kant” organizzato in collaborazione con la Società Italiana di Studi Kantiani e tenutosi a Pisa il 28 e 29 Settembre 2015.

L’intervista è a cura di Luigi Filieri, Lorenzo Sala e della redazione Filosofia dell’Immagine e dell’Immaginazione.

screen-intervista

Clicca sull’immagine per vedere il video dell’intervista

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Primo Convegno Società italiana Filosofia Teoretica

06 Saturday May 2017

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Con piacere segnaliamo il programma del primo convegno della Società Italiana di Filosofia Teoretica, di cui qui è scaricabile la call for abstract per le sessioni parallele

META-FILOSOFIA

Pensare la filosofia tra attività e disciplina

Padova, 20-22 settembre 2017

Palazzo del Capitanio, Sala delle Edicole.

 Mercoledì 20 settembre:

 15.00: Indirizzi di saluto

Apertura: prof. Gianfranco Dalmasso, Presidente onorario e socio fondatore della Sifit

I Sessione

Presiede: Roberta Lanfredini (Università di Firenze)

15.30:            Relazione introduttiva

Luca Illetterati, Università di Padova
Filosofia: le aporie della scientificità

16.15:            pausa

II Sessione

Presiede: Leonardo Samonà (Università di Palermo)

16.45:            I Relazione

Roberto Esposito, Scuola Normale Superiore, Pisa
Che cos’è la filosofia?

 17.30:         Discussione

 18.00:       II Relazione

Carla Bagnoli, Università di Modena e Reggio Emilia
Spiegazioni filosofiche

18.45:            Discussione

Giovedì 21 settembre:

9.30: 2 sessioni parallele,

panel selezionati tramite call: 5 comunicazioni (25 minuti + 10 di discussione) per ogni sessione

Presidenza I: Pio Colonnello (Università della Calabria)

Presidenza II: Caterina Resta (Università di Messina)

13.00:            pausa

III Sessione

Presiede: Enrica Lisciani Petrini (Università di Salerno)

15.00:            III Relazione

Donatella Di Cesare, Sapienza Università di Roma
An-archia. Sulla vocazione politica della filosofia

15.45:            Discussione

16.15:            pausa

16.30: 2 sessioni parallele

panel selezionati tramite call for abstracts: 4 comunicazioni (25 minuti + 10 minuti di discussione) per ogni sessione

Presidenza I:           Alfredo Ferrarin (Università di Pisa)
Presidenza II:          Ferdinando Marcolungo (Università di Verona)

Venerdì 22 settembre

 IV sessione

Presiede: Stefano Besoli (Università di Bologna)

09.45:            IV Relazione,

Maurizio Ferraris, Università di Torino
La rivoluzione documediale. Ontologia, Epistemologia, Tecnologia

10.30:            discussione

11.00:            pausa

11.15:            Assemblea dei soci

13.15:            pausa

V sessione

Presiede: Claudio La Rocca (Università di Genova)

15.00:            Lectio magistralis

Julian Nida-Rümelin, LMU, München
La filosofia come teoria della ragione – teoretica e pratica

15.45:            Discussione

16.15:            Pausa

VI sessione

Presiede: Giusi Strummiello (Università di Bari)

16.30: V Relazione

Eugenio Mazzarella, Università di Napoli Federico II
«Che cos’è la filosofia? La filosofia, cioè l’uomo»

17.15:            Discussione

17.45: Chiusura dei lavori

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Presentazione del volume su Kant di Alfredo Ferrarin

29 Tuesday Sep 2015

Posted by Danilo Manca in presentazioni

≈ Leave a comment

Tags

Alfredo Ferrarin, Cambridge University Press, Claudio La Rocca, Gabriele Gava, Luca Illetterati, Maurizio Ferraris, The Powers of Pure Reason, Wolfgang Carl

Terminata la nostra tavola rotonda, domani avrà luogo la presentazione del volume di Alfredo Ferrarin, The Powers of Pure Reason. Kant and the Idea of Cosmic Philosophy, The University of Chicago Press 2015.

L’evento è organizzato da Zetesis e dalla Società Italiana di Studi Kantiani.

FerrarinPureReason Intervengono:

Prof. Wolfgang Carl (Göttingen Universität)

Prof. Maurizio Ferraris (Università di Torino)

Dr. Gabriele Gava (Goethe Universität Frankfurt am Main)

Prof. Luca Illetterati (Università di Padova)

Modera: Prof. Claudio La Rocca

Sarà presente l’autore.

 

 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Presentazione del volume: “The Powers of Pure Reason” di A. Ferrarin

17 Thursday Sep 2015

Posted by Danilo Manca in presentazioni

≈ Leave a comment

Tags

Alfredo Ferrarin, Chicago University Press, Claudio La Rocca, filosofia cosmica, Gabriele Gava, Idea of Cosmic Philosophy, Kant, Luca Illetterati, Maurizio Ferraris, poteri della ragion pura, Susan Meld Shell, The Powers of Pure Reason, Wolfgang Carl

Mercoledì 30 settembre alle ore 10,00 presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica avrà luogo la presentazione del libro di Alfredo Ferrarin: The Powers of Pure Reason. Kant and the Idea of Cosmic Philosophy, The University of Chicago Press, Chicago and London 2015.

FerrarinPureReasonOltre all’autore, interverranno:
Gabriele Gava, Wolfgang Carl, Luca Illetterati e Maurizio Ferraris.
Modera: Claudio La Rocca

Seguirà discussione tra i partecipanti.

 

 

 

 

 

Per chi fosse interessato il libro, è acquistabile seguendo il seguente link: http://press.uchicago.edu/ucp/books/book/chicago/P/bo19804619.html

Per la Recensione di Susan Meld Shell pubblicata su Notre Dame Philosophical Reviews clicca qui

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...
← Older posts

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Create a free website or blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 26 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: