• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Author Archives: Danilo Manca

Estetica e tecnologia, con G. Matteucci e F. Parisi

09 Monday Dec 2019

Posted by Danilo Manca in seminari, suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

estetica, Francesco Parisi, Giovanni Matteucci, mente estesa, natura umana, tecnologia

Mercoledì 11 dicembre avrà luogo il workshop Estetica e tecnologia, in cui si rifletterà sulla nozione di estetica in tutte le sue sfaccettature, sugli più attuali sviluppi della teoria dei media, sulla teoria della mente estesa e sul rapporto tra uomo e tecnologia. Punto di partenza saranno due recenti libri: Giovanni Matteucci, Estetica e natura umana, e Francesco Parisi, La tecnologia che siamo.

Estetica_Tecnologia

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

La Scuola Normale ricorda Remo Bodei

08 Sunday Dec 2019

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Alfredo Ferrarin, Barbara Carnevali, Daniele Francesconi, Gianpiero Rosati, Luigi Ambrosio, Mario Piazza, Remo BODEI, Roberto Esposito

Con piacere segnaliamo il ricordo di Remo Bodei che si terrà domani lunedì 9 dicembre presso la Scuola Normale di Pisa.

Bodei_SNS

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Conferenza: “Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine”

12 Tuesday Nov 2019

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Nell’ambito delle attività autogestite svolte con il contributo finanziario dell’Università di Pisa (att. n. 2007), venerdì 15 novembre 2019 si terrà la conferenza “Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine”, organizzata dal laboratorio su Antichi e Moderni di Zetesis.

Di seguito il programma e la locandina scaricabile

 10 Palazzo Curini, Via Santa Maria 89, Aula A4

Coordina: N. Ramazzotto (Zetesis-Unipi)

10,00 M. Marcheschi (Zetesis-FSC-Modena), Introduzione

10,15 F. Desideri (Unifi), La rovina e il Trauerspiel dell’opera. Simmel, Benjamin, Kiefer

11,15 A. Barale (Unifi), “A Hideaway in the Wastelands”: Warburg, Benjamin e la AI art

12,15 G. Pucci (Unisi), Rovine, macerie, memoria: eterocronia e eterotopia

 

  1. 14,30 Palazzo Curini, Via Santa Maria 89, Aula B2

Coordina: E. Bacchi (Zetesis-Unipi)

14,30 C. De Cosmo (Zetesis-Unipi), Das Schiffshaus: rovine, frammenti e non contemporaneità nel pensiero di E. Bloch

15,30. F. De Simone (FSC-Modena), La ricostruzione come distruzione della distruzione: Günther Anders e la storia in rovina

16,45 S. Tedesco (Unipa), Buchstabenbrücke zwischen Unglück und Trost. Rovina, malinconia, tessitura estetica nella scrittura di Sebald

Volantino corretto

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Ricordo di Remo Bodei

08 Friday Nov 2019

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Scintilla_fuoco
scintilla_fuoco_2

Ieri è purtroppo venuto a mancare Remo Bodei. Una delle sue capacità maggiori era quella di delineare orizzonti, di catapultare chi lo ascoltava o leggeva in un mondo affascinante fatto di tipi spesso strani e problemi che ne aprono altri piuttosto che risolversi in risposte. È il mondo della filosofia. Con i suoi libri, le sue conferenze e le lezioni che alcuni di noi hanno avuto l’opportunità di frequentare quando ancora teneva un seminario per il corso di laurea specialistica a Pisa, Remo Bodei ha alimentato la nostra passione per la filosofia e il sogno di diventare filosofi. Remo Bodei era in prima fila al primo convegno di Zetesis su “Hegel e il movimento fenomenologico” (2014), ha partecipato al convegno su “Dialettica e fini della ragione” (2016). Per questo la comunità di Zetesis vuole mandare il suo abbraccio alla sua famiglia e ai suoi amici e colleghi. A chi vuol diventare filosofo o a chi ha dimenticato perché lo è diventato Bodei lascia una vasta bibliografia in cui perdersi come in una labirintica metropoli.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Comunicato: Solidarietà al popolo curdo

29 Tuesday Oct 2019

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Solidarietà al popolo curdo e alle altre popolazioni della Federazione Democratica della Siria del Nord 

Come studentesse e studenti, dottorande e dottorandi, ricercatrici, ricercatori e docenti del gruppo di ricerca Zetesis, accogliamo l’appello delle Università del Rojava e di Kobane ed esprimiamo la nostra solidarietà alle comunità curde e alle altre popolazioni della Federazione Democratica della Siria del Nord, che da settimane subiscono una violenta offensiva da parte dell’esercito turco.

Crediamo che alla base della nostra missione di studiose e studiosi stiano la condivisione di saperi, la promozione delle scienze e la circolazione libera ed egualitaria della cultura. Questi principi fondamentali ispirano da sempre l’esperienza del confederalismo democratico e sono oggi in grande pericolo. Come studiose e studiosi non possiamo restare indifferenti di fronte al genocidio che si sta consumando nella Siria del Nord.

Per questi motivi, chiediamo formalmente al Senato accademico dell’Università di Pisa di condannare gli attacchi brutali che il popolo curdo sta subendo. Apprendiamo, inoltre, con preoccupazione che ricevere aggiornamenti dai territori colpiti dall’aggressione turca è sempre più difficile, anche a causa della censura nei confronti degli organi di informazione indipendente.

Riteniamo che sia compito delle Università favorire momenti di confronto su quello che sta accadendo. Chiediamo per questo al senato accademico di pronunciarsi in favore di seminari e assemblee, di agevolare la circolazione di notizie e condannare duramente qualsiasi atto genocida, come quello che si sta svolgendo in queste settimane ai danni del popolo curdo e delle altre popolazioni della Federazione Democratica della Siria del Nord.

Come socie e soci del centro di ricerca Zetesis pensiamo che compito primo della cultura sia diffondere la pratica critica del pensiero. Questo significa per noi schierarci con la resistenza dei popoli contro la violenza imperialista e gli atti di oscurantismo.

Un’attività intellettuale e pedagogica che rimanga indifferente di fronte a quanto sta accadendo non sarebbe degna di tale nome. Perciò invitiamo la comunità studentesca e accademica tutta a unirsi alla nostra richiesta, a diffondere questo appello e sottoscriverlo scrivendo a zetesis@unipi.it e/o commentando sotto il post.

Le firmatarie e i firmatari (in aggiornamento)

Marta Vero
Carolina La Padula
Chiara De Cosmo
Danilo Manca
Alfredo Ferrarin
Elisa Bacchi
Matteo Corsi
Antonio Raggi
Leonardo Massantini
Matteo Marcheschi
Nicoletta Gini
Edoardo Raimondi
Valentina Serio
Agnese Di Riccio
Marco Rizzo
Luigi Filieri
Iacopo Chiaravalli
Fabio Fossa
Mario Pati
Anna Romani
Alessandra Fussi
Olivia Tersigni
Antonella La Padula
Filippo Nobili
Filippo Gobbo
Luciano Perulli
Giulia Cantamessi
Niccolò Izzi
Gianluca De Fazio
Elisa Orsi
Tommaso Parducci
Bia Giommoni
Francesco Pasquini
Nicola Ramazzotto
Matilde Carrera
Emmanuela De Toni

Link informativi utili:

Sito Mezzaluna Rossa Kurdistan, con IBAN a cui fare donazioni: http://www.mezzalunarossakurdistan.orgPagina infoaut con elenco iniziative in Italia: https://www.infoaut.org/conflitti-globali/elenco-aggiornato-delle-iniziative-di-solidarieta-con-il-rojava-in-italia

Canale telegram tramite cui ricevere aggiornamenti quotidiani sulla situazione: https://t.me/rojavaresiste

Evento manifestazione nazionale di rete Kurdistan del 1 novembre: http://www.retekurdistan.it/manifestazione-nazionale-1-novembre-a-roma-controlaguerra-iostoconicurdi/

Pagina di riseup4rojava: https://riseup4rojava.org/it/home-2/

Appello delle donne curde: https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/esteri/2019/10/13/news/la_lettera_delle_curde_al_mondo_a_tutte_le_donne_e_ai_popoli_del_mondo_che_amano_la_libera_-238475465/amp/

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...
← Older posts
Newer posts →

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 26 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: