Nell’ambito delle attività autogestite svolte con il contributo finanziario dell’Università di Pisa (att. n. 2007), venerdì 15 novembre 2019 si terrà la conferenza “Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine”, organizzata dal laboratorio su Antichi e Moderni di Zetesis.
Di seguito il programma e la locandina scaricabile
10 Palazzo Curini, Via Santa Maria 89, Aula A4
Coordina: N. Ramazzotto (Zetesis-Unipi)
10,00 M. Marcheschi (Zetesis-FSC-Modena), Introduzione
10,15 F. Desideri (Unifi), La rovina e il Trauerspiel dell’opera. Simmel, Benjamin, Kiefer
11,15 A. Barale (Unifi), “A Hideaway in the Wastelands”: Warburg, Benjamin e la AI art
12,15 G. Pucci (Unisi), Rovine, macerie, memoria: eterocronia e eterotopia
- 14,30 Palazzo Curini, Via Santa Maria 89, Aula B2
Coordina: E. Bacchi (Zetesis-Unipi)
14,30 C. De Cosmo (Zetesis-Unipi), Das Schiffshaus: rovine, frammenti e non contemporaneità nel pensiero di E. Bloch
15,30. F. De Simone (FSC-Modena), La ricostruzione come distruzione della distruzione: Günther Anders e la storia in rovina
16,45 S. Tedesco (Unipa), Buchstabenbrücke zwischen Unglück und Trost. Rovina, malinconia, tessitura estetica nella scrittura di Sebald

Like this:
Like Loading...