• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Tag Archives: burchardt

Convegno sulla Melancolia: I sessione

09 Tuesday Jun 2015

Posted by Danilo Manca in convegni

≈ Leave a comment

Tags

Aristotele, burchardt, Corpus Hippocraticum, Ippocrate, klibansky, Leopardi, Maine de Biran, malattia dell'anima, Panofsky, platone, Ravaisson, Saturno e la melancolia, Saxl, teoria dei quattro umori, Warburg

Si parte! Questo pomeriggio alle ore 15 presso l’Aula Magna al I piano del Polo Carmignani (Piazza Cavalieri, 6) si terrà la prima sessione del convegno “Melancolia. Metamorfosi dell’umor nero”.

Di cosa si parlerà:

Si inizierà con una breve presentazione ad opera del Prof. Luca Crescenzi, di Valentina Serio (coordinatrice del gruppo interno a Zetesis che cha organizzato l’evento) e di Danilo Manca (coordinatore del centro di ricerche “Zetesis”)

melencolia_durerIl compito di inaugurare il convegno sarà affidato al Prof. Maurizio Ghelardi che parlerà di Melencolia I di Dürer e dell’Istituto Warburg, quindi di quello che ha significato la lettura dell’incisione ad opera di Fritz Saxl, Erwin Panofsky e Raymond Klibansky, poi confluita nel testo Saturno e la melancolia.

Seguiranno due interventi che discuteranno sul modo in cui il tema della melancolia è stato affrontato dalla filosofia antica e da quella moderna.

 

Nel suo contributo intitolato Fisiopatologia dell’umor nero nel pensiero scientifico antico, Michela Santangelo parlerà della teoria dei quattro umori nel Corpus Hippocraticum e nel pensiero aristotelico.

Soffermandosi sulla teoria del carattere e dell’abitudine di Main de Biran, Alessandra Aloisi cercherà di discutere uno sviluppo moderno della teoria fisiologica della melancolia,

Profili dei relatori:

Maurizio Ghelardi è ricercatore di Storia della filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Il suo ambito di ricerca è la storia della cultura e della storiografia dell’arte europea, con particolare riferimento a Jacob Burckhardt (oggetto di un lavoro di ricerca decennale che ha portato il prof. Ghelardi a contribuire alla realizzazione di una innovativa edizione critica della vasta produzione burckhardtiana); allo stesso modo centrale è il suo interesse per l’Istituto Warburg e le grandi personalità che ho hanno animato, e che tanta parte ha avuto proprio negli studi sulla melancolia [Pubblicazione recente: Aby Warburg. La lotta per lo stile (2012)].

Michela Santangelo è dottoranda in Discipline filosofiche presso l’Università di Pisa, con un progetto di ricerca di storia della filosofia antica: Per una storia della rete analogica corpo-anima-città nel pensiero preplatonico. Il suo ambito di ricerca abbraccia la medicina ippocratica e la psicologia platonica e, più in generale, la psicopatologia antica. Santangelo ha infatti conseguito il titolo di la laurea magistrale con la tesi dal titolo La definizione di malattia dell’anima nella rete delle analogie platoniche. 

Alessandra Aloisi ha conseguito il dottorato all’Università di Pisa con una tesi su Giacomo Leopardi, poi pubblicata per ETS con il titolo Desiderio e assuefazione. Studio sul pensiero di Leopardi. Su Leopardi ha curato anche un’antologia di scritti con Antonio Prete: Il gallo silvestre e altri animali, Manni, Lecce 2010. Si occupa in particolare di Estetica e filosofia moderna, con particolare attenzione all’empirismo e allo spiritualismo di Maine de Biran e Ravaisson. Nell’ultimo anno ha insegnato presso la University of Strathclyde (Glascow), da settembre 2015 sarà Marie Curie Fellowship alla Warwick University

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 26 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: