• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Tag Archives: Husserl

Lezione Prof.ssa Summa: L’immaginazione in Husserl

18 Monday Feb 2019

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Alessandra Fussi, Alfredo Ferrarin, fenomenologia, Husserl, immaginazione, Michela Summa

Con piacere segnaliamo che lunedì 25 febbraio alle ore 12 presso Aula Liva (via Paoli, 15, I piano), si terrà la lezione della prof.ssa Michela Summa su “L’immaginazione in Husserl” nell’ambito del corso di Filosofia teoretica del Prof. Ferrarin, con il finanziamento del PRA diretto dalla Prof.ssa Fussi.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Sellars e la filosofia post-kantiana

10 Monday Dec 2018

Posted by Danilo Manca in convegni

≈ Leave a comment

Tags

Agnese Di Riccio, Anselmo Aportone, Antonio Nunziante, Brandom, Chiara Cavaliere, Danilo Manca, Farber, Federico Orsini, fenomenologia, Filippo Sanguettoli, filosofia analitica, filosofia continentale, filosofia post-kantiana, Giacomo Turbanti, Guido Frilli, hegel, Husserl, Kant, Luca Corti, Luigi Filieri, McDowell, pragmatismo, Sellars

Nell’ambito delle attività autogestite svolte con il contributo finanziario dell’Università di Pisa (att. n. 1728), giovedì 20 e venerdì 21 dicembre avrà luogo una conferenza su Sellars e la filosofia post-kantiana, organizzata da Zetesis con il coordinamento di Agnese Di Riccio e Danilo Manca

 

Di seguito forniamo il programma delle due giornate:

Sellars e la filosofia post-kantiana

Pisa, 20-21 dicembre 2018

Aula 6 Polo Guidotti – via Trieste 40

20 dicembre, ore 14:30

Tra cause e ragioni: la nozione di “sensazione” in W. Sellars
Luca Corti

Intuizione e determinazione categoriale. Note kantiane a Sellars
Luigi Filieri

Impressioni sensibili e capacità concettuali. L’eredità kantiana in McDowell
Anselmo Aportone

Illusioni prospettiche: sul concetto di esperienza in Hegel e McDowell
Agnese Di Riccio

21 dicembre, ore 9:00

Il naturalismo hegeliano come spinozismo
Guido Frilli

Il ruolo della lettura semantica di Hegel nella filosofia del linguaggio di Brandom
Giacomo Turbanti

Sellars e la radice fenomenologica del dato: Farber, Husserl e la naturalizzazione della fenomenologia
Antonio Nunziante

Il mondo della vita e l’immagine scientifica dell’uomo
Danilo Manca

Partecipano: Chiara Cavaliere, Federico Orsini, Filippo Sanguettoli

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Seminari del Prof. Costa presso la scuola Normale

24 Thursday May 2018

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

fenomenologia, Husserl, trascendentale, Vincenzo Costa

Con piacere segnaliamo che fra il 28 e il 30 maggio il Prof. Vincenzo Costa terrà dei seminari per la classe di Lettere della Scuola Normale di Pisa dal titolo: “La prospettiva trascendentale nell’impostazione fenomenologica”. I seminari sono aperti al pubblico.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

16 aprile: Presentazione libro di D. Manca “Esperienza della ragione. Hegel e Husserl in dialogo”

09 Monday Apr 2018

Posted by Stella Ammaturo in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Alfonso Maurizio Iacono, Danilo Manca, Esperienza della ragione, hegel, hegelpd, Husserl, Stefano Besoli


Con piacere segnaliamo che lunedì 16 aprile alle ore 18 si terrà presso la libreria Pellegrini (Pisa, via Curtatone e Montanara) la presentazione del libro di Danilo Manca “Esperienza della ragione. Hegel e Husserl in dialogo”.
Oltre all’autore, interverranno il Professor Alfonso Maurizio Iacono e i dottori Guido Frilli (Firenze) e Daniele De Santis (Roma).

Per chi fosse interessato il libro verrà presentato questa settimana anche:
– a BOLOGNA, martedì 10 aprile, in via Zamboni 38, alle ore 11, con la partecipazione del Professor Stefano Besoli
– a PADOVA, con la tavola rotonda organizzata da Iacopo Chiaravalli ed HegelPD (http://www.hegelpd.it/hegel/tavola-rotonda-husserl-e-hegel-un-confronto-possibile-padova-12-aprile/)

 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Freiburg i.Br., 8-11 novembre: Mathesis, Grund, Vernunft

03 Friday Nov 2017

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Descartes, deutsche Klassische Philosophie, Fausto Fraisopi, fenomenologia, Fichte, filosofia classica tedesca, Grund, hegel, Husserl, Immanuel Kant, Leibniz, Mathesis, phénoménologie, Schelling, Vernunft

Con piacere segnaliamo il convegno intitolato Mathesis, Grund, Vernunft. Zur philosophischen und geistigen Identität Europas, che si terrà a Freiburg im Breisgau (Germania), dall’8 all’11 novembre, organizzato dal PD Dr. Fausto Fraisopi (Husserl-Archiv – Philosophisches Seminar).

Il programma completo è scaricabile al seguente link

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...
← Older posts

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 26 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: