Tags

, , , , , , , , , , , , ,

E’ in corso la quarta sessione del convegno “The Wisdom of the Ancients”.

Gershom-ScholemIl primo a intervenire è il Prof. Carlo Altini, Direttore scientifico della Fondazione San Carlo di Modena, curatore delle traduzioni di molte opere di Strauss, e del carteggio fra Strauss e Löwith, nonché autore di un’introduzione a Strauss (Laterza 2009) e di diversi studi di filosofia politica, come “La fondazione della cultura moderna nella filosofia di Hobbes” (ETS 2012) o “Democrazia” (Il Mulino 2011).
In questa occasione il suo intervento è dedicato a “Gershon Scholem and Leo Strauss: Kabbalah versus Philosophy”.

E’ poi la volta di una degli organizzatori del convegno, Anna Romani, dottoranda in Filosofia al programma dottorale delle Università di Pisakarllowith4 e Firenze, con un progetto di ricerca su Rousseau. Oggi parla di “Progress as problem. Strauss and Löwith in Dialogue between Antiquity and Modernity”.

A concludere Eduardo Zazo, dottorando presso l’Universidad Autonoma de Madrid, con un intervento su “Löwith’s Nietzschean Return to the Ancient Conception of Nature”.