• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Tag Archives: cultura

A sostegno dell’Associazione “The Thing”: Riaprire il Teatro Lux

21 Sunday Feb 2016

Posted by Danilo Manca in sostegno Lux

≈ Leave a comment

Tags

cultura, forza, Gabriele De Luca, giustizia, sostegno, Teatro Lux Pisa, Zetesis

Teatro-Lux-Giardino1-630x210

E’ capitato diverse volte a Zetesis di collaborare con il Teatro Lux.
Dopo un’intera giornata di serrato convegno, sul calar della sera, è bastata l’atmosfera del giardino interno al Teatro Lux per creare quell’alchimia tra studenti, ricercatori e docenti che nell’accademia italiana purtroppo stenta ad esistere e che Zetesis cerca spasmodicamente in ogni evento che organizza.

Dal 31 gennaio scorso, in seguito all’immane tragedia che oramai tutta la città (e non solo) conosce, il Teatro è sotto sequestro. La giustizia deve fare il suo corso, ovviamente. Ma Zetesis vuole unirsi a quel coro di persone, speriamo sempre più numeroso, che vogliono assicurarsi che il Teatro Lux sia riaperto, il più presto possibile.

All’Associazione “The Thing” e in particolare a Gabriele De Luca, che consideriamo parte di noi, va tutto il nostro sostegno e affetto per una situazione in un cui sfortunatamente si sono trovati catapultati.

I frammenti di vetro di una sera arrivata in anticipo sono caduti nella loro casa. Ma proprio per non dimenticare e per non darla vinta alla morte, c’è bisogno che la sera torni a calare in quel giardino, e il sipario del Lux sia riaperto.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Workshop “Diversità linguistica e cultura al plurale”

02 Wednesday Dec 2015

Posted by Stella Ammaturo in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Ali Yambula Mbanzila, Christian Giordano, CISP, comunicazione interculturale, cultura, Cultura del dialogo, Daria Coppola, Davide Caramella, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Dipartimento di Filologia Letterature e Lingue, Dipartimento di Scienze per la Pace, Dipartimento di Scienze Politiche, Fabio Dei, Fabio Tarini, Federico Oliveri, Franco Fanciullo, Giorgio Gallo, identità, Isabelle Klock-Fontanille, linguistica, Marcello Mollica, Pluriliguismo, Roberto Peroni, Sonia Paone, Tiziano Telleschi, Università di Pisa

Il 4 e 5 dicembre prossimi si svolgerà a Pisa il Workshop

Diversità linguistica e cultura al plurale

patrocinato dal Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace e dai Dipartimenti di Filologia, letteratura e linguistica, Civiltà e forme del sapere e Scienze politiche.

Il Workshop, che rientra nelle iniziative del PRA 2015 Struttura, mutamento e acquisizione del linguaggio, vuol essere un’occasione di riflessione e di confronto tra specialisti di ambiti disciplinari diversi sul rapporto tra lingua, cultura e identità, sulla diversità linguistica e il plurilinguismo, sulla comunicazione interculturale, sui presupposti e le reali possibilità di una cultura del dialogo che possa fungere da antidoto all’intolleranza e al fanatismo.

Locandina-workshop-linguistica

Download locandina con il programma completo

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Create a free website or blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 1,619 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    loading Cancel
    Post was not sent - check your email addresses!
    Email check failed, please try again
    Sorry, your blog cannot share posts by email.
    %d bloggers like this: