• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Tag Archives: Università di Pisa

Una firma per Zetesis (riservato a iscritti all’Università di Pisa)

22 Tuesday Nov 2016

Posted by Danilo Manca in Senza categoria

≈ Leave a comment

Tags

philosophy, Università di Pisa, Zetesis

Anche quest’anno Zetesis chiede a tutti gli iscritti all’Università di Pisa una firma a sostegno delle attività che ha programmato il 2017.

Se volete aiutarci a ottenere il piccolo finanziamento da parte del Consiglio degli studenti che ci permette di portare avanti i nostri progetti di conferenze, seminari, e di realizzare le pubblicazioni che gratuitamente ogni anno distribuiamo, la procedura è la seguente:

1. andare sul seguente portale http://attivitastudentesche.adm.unipi.it/,
2. entrare con le proprie credenziali del portale Alice
3. cliccare sulla voce a lato sinistro Adesioni (a volte esce automaticamente la facciata delle adesioni)

4. Selezionare la categoria di attività, ovvero nel caso delle attività di Zetesis, le opzioni sono:
1. “Pubblicazioni, riviste, giornali”
2. oppure “Conferenze, seminari, mostre”

5. Selezionare l’attività a cui si vuole aderire ovvero:

– se si è scelta l’opzione 1 si può scegliere una fra le seguenti attività:
Stampa e confezione relazioni Laboratorio teoria delle emozioni (RIF. 1521)
Stampa e confezione relazioni Laboratorio di fenomenologia dell’arte (RIF. 1522)
Stampa relazioni Laboratorio sul problema della storia (RIF. 1526)

– se si è scelta l’opzione 2 si può scegliere una fra le seguenti attività
Conferenza sul tragico e la filosofia (RIF. 1518)
La leggibilità della natura (RIF. 1523)
Conferenza sul metodo della filosofia e il concetto di mondo in Kant (RIF. 1524)

6. infine, cliccare sul tasto “Conferma” 
 
MI RACCOMANDO SE NON SI CLICCA SUL TASTO CONFERMA VIENE TUTTO VANIFICATO

Per qualsiasi chiarimento o difficoltà potete scriverci a zetesis@unipi.it
Grazie!

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

lectio magistralis: Massimo Barale e la filosofia

21 Tuesday Jun 2016

Posted by Stella Ammaturo in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Claudio La Rocca, filosofia, lectio magistralis, Massimo Barale, ricordo, Università di Pisa

 

Mercoledì 29 giugno 2016
nell’aula Magna del palazzo Matteucci alle ore 16

il prof. Claudio La Rocca

(Università di Genova)

terrà una lectio magistralis su

Massimo Barale e la filosofia

per ricordare la figura di un maestro, collega e amico così importante per la filosofia, per la nostra università, per tutti noi

logo-seminario-filosofia

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Giornata di studi “Lo statuto della coscienza: Fenomenologia e Filosofia della mente”

14 Tuesday Jun 2016

Posted by Stella Ammaturo in incontri, suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Alessandra Fussi, coscienza, Danilo Manca, dottorato in filosofia, esperienza dolore, esperienza soggettiva, fenomenologia, Filieri, Filippo Nobili, filosofia, filosofia della mente, giornata di studi, Giovambattista Bonfiglio, Husserl, Luca Vanzago, Luigi, materialismo, Roberta Lanfredini, Rodolfo Giorgi, scienze empiriche, Silvano Zipoli-Caiani, Stefano Poggi, Università di Firenze, Università di Pisa, Valeria Bizzari

Vi segnaliamo la giornata di studi organizzata dal Dottorato in Filosofia
delle Università di Pisa-Firenze sul tema

Lo statuto della coscienza:
Fenomenologia e Filosofia della mente

l’evento si terrà martedì 21 giugno 2016 a Firenze presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Filosofia in via Bolognese, n. 52

Programma della giornata

9:00 Presentazione

9:15 Rodolfo Giorgi (Università di Pisa)
L’esperienza soggettiva: il problema dei qualia

9:45 Silvano Zipoli-Caiani (Università di Firenze)
Quando le affordance spariscono. Due modelli della spiegazione a confronto

10:15 -DISCUSSIONE-

10:45 Break

11:00 Giovambattista Bonfiglio (Università di Pisa)
Materialismo e coscienza

11:30 Luca Vanzago (Università di Pavia)
L’esperienza del dolore: modelli concettuali a confronto

12:00 -DISCUSSIONE-

12:30 Pausa pranzo

_____________________________________________________________________

15:00 Filippo Nobili (Università di Pisa-Firenze)
Genesi della coscienza e conoscenza della genesi: Husserl e la filosofia della mente

15:30 Danilo Manca (Università di Pisa)
La trama della coscienza. Sul modello emergentista della fenomenologia

16:00 Valeria Bizzari (Università di Pisa)
Il problema della coscienza: naturalizzare la fenomenologia o fenomenologizzare le scienze empiriche?

16:30 -DISCUSSIONE-

17:00 Fine lavori

Download programma

COMITATO SCIENTIFICO – ORGANIZZATIVO:
Prof. Stefano Poggi, Prof.ssa Roberta Lanfredini, Prof.ssa Alessandra Fussi, Dott. Luigi Filieri

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Imagination and affectivity

16 Monday May 2016

Posted by Stella Ammaturo in incontri, suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

affectivity, Alessandra Fussi, Atget, Barthes, Benjamin, D'Angelo, Dottorato di Filosofia, fantasy, Ferber, Ferrarin, Friedlander, Frilli, Fussi, Gipsoteca arte antica Pisa, Husserl, Image-consciousness, imagination, Manca, Nobili, Optical Unconscious, Photography, Productive Imagination, Sadness, Università di Firenze, Università di Pisa, Zanotti

Con piacere Vi informiamo della giornata di studi organizzata dal prof. Alfredo Ferrarin nell’ambito del dottorato in Filosofia delle Università di Pisa e Firenze sul tema

Imagination and Affectivity

di seguito tutte le informazioni

Imagination-affectivity-n

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Incontri con il prof. Jean-François Kervégan

22 Monday Feb 2016

Posted by Stella Ammaturo in incontri

≈ Leave a comment

Tags

convegno, dialettica, filosofia, hegel, Kervégan, ragione, Scuola Normale Superiore, Università di Pisa, Université Paris

jean-francois-kerveganMartedì 23 febbraio alle ore 10 presso l’aula magna di Palazzo Boileau Zetesis ha l’onore di ospitare una relazione del Prof. Jean-François Kervégan (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne) dal titolo La passion du concept

 

La relazione del Prof. Kervégan sul pensiero di Hegel sarà il secondo degli incontri in preparazione al convegno di giugno su La dialettica e i fini della ragione.

Inoltre il prof. Kervégan terrà due lezioni presso la Scuola Normale Superiore nei seguenti giorni:

martedì 23 febbraio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 in Aula Stemmi

mercoledì 24 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 11.00 in Aula Dini

 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...
← Older posts

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 26 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: