SCUOLA DI DOTTORATO IN FILOSOFIA DELLE UNIVERSITÀ DI PISA-FIRENZE
Giornata di studi: Martedì 19 Gennaio 2016
AULA LIVA, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Via Paoli 15, Pisa
Intuizione, percezione, fenomeno
9:00 Presentazione
9:15 Alfredo Ferrarin (Università di Pisa)
“L’intuizione è cieca?”
9:45 Guglielmo Califano (Università di Pisa-Firenze)
“L’idea intuente in Hegel: problemi e prospettive di lettura”
10:15 -DISCUSSIONE-
10:45 Break
11:00 Luigi Filieri (Università di Pisa-Firenze)
“Le funzioni sintetiche della sensibilità in Kant”
11:30 Maria Grazia Giuliani (Università di Pisa-Firenze)
“Se l’intuizione è un atto, come può essa cogliere l’essenza? Un approfondimento della nozione husserliana di intuizione, a partire dalle ‘fondamentali analisi’ del 1918”
12:00 -DISCUSSIONE-
12:30 Pausa pranzo
Mente, emotività, intersoggettività
15:00 Pia Campeggiani (Università di Bologna)
“Vivere molte vite: le emozioni mimetiche nella Repubblica di Platone”
15:30 Alessandra Fussi (Università di Pisa)
“Prossimità spazio-temporale nella paura e nel disgusto”
16:00 -DISCUSSIONE-
16:30 Break
16:45 Marta Rosa (Università di Pisa-Firenze)
“Con-essere come “possibilità” per essere-se-stessi: la questione dell’intersoggettività nell’analitica esistenziale di Essere e tempo”
17:15 Roberta Lanfredini (Università di Firenze)
“Mente intenzionale e coscienza emotiva”
17:45 -DISCUSSIONE-
18:15 Fine lavori
COMITATO SCIENTIFICO – ORGANIZZATIVO:
Prof. Stefano Poggi, Prof.ssa Roberta Lanfredini, Prof.ssa Alessandra Fussi, Dott. Luigi Filieri
Like this:
Like Loading...