• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Tag Archives: Letteratura

Convegno: Multilinguismo e traduzione, Pisa 18-20 aprile 2018

07 Saturday Apr 2018

Posted by Danilo Manca in suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

genesi del testo, Letteratura, linguistica, multilinguismo, traduzione

Con piacere segnaliamo il convegno “Multilinguismo e traduzione. La lingua nella genesi del testo”, che si terrà a Pisa in Aula Magna di Palazzo Boileau dal 18 al 20 aprile 2018, organizzato da diversi docenti e studiosi del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

Per scaricare il programma clicca qui.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Assemblea presentazione Zetesis 2017

25 Tuesday Oct 2016

Posted by Danilo Manca in presentazioni, seminari, Senza categoria, suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

arte, cinema, filosofia, fisica, Letteratura, matematica, Musicologia, Zetesis

Venerdì 28 ottobre, a partire dalle 0re 16,00 presso Aula 10 di Palazzo Ricci, I piano, avrà luogo l’assemblea di presentazione delle attività di Zetesis per il 2017. 

Invitiamo chiunque sia interessato a partecipare.

Zetesis è un’associazione studentesca nata nel 2014 fa grazie a un gruppo di studenti e dottorandi in Filosofia dell’Università di Pisa.

L’idea di fondo è che anche gli studenti possano fare ricerca. A fianco e senza nulla togliere alla didattica curricolare, Zetesis si propone di organizzare occasioni di confronto in cui studentesse e studenti, dottorande e dottorandi possano coltivare le loro idee originali su un determinato ambito del sapere.

Anche se tutto è cominciato da un gruppo di aspiranti filosofi, ci piacerebbe allargare la nostra prospettiva, rompere il divario tra sapere umanistico e sapere scientifico. Quindi che tu studi storia, storia dell’arte, lettere, cinematografia, etc., o anche matematica, fisica, etc. c’è spazio per le tue idee.

Ti aspettiamo!

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Convegno sui modernismi europei

15 Monday Feb 2016

Posted by Stella Ammaturo in convegni

≈ Leave a comment

Tags

Center of European Modernism Studies, convegno, Dipartimento di Filologia Letterature e Lingue, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Letteratura, letteratura francese, letteratura inglese, Letteratura italiana, letteratura russa, letteratura spagnola, letteratura tedesca, modernismi europei, Portogallo, riviste letterarie, Russia, spagna, Università di Pisa

Giunge a conclusione il Progetto di Ricerca di Ateneo:

La rete dei modernismi europei

Riviste letterarie e canone. 1918-1940

locandina_modernismi
Il Convegno, che si svolgerà il 18 e 19 febbraio prossimi, in Aula Multimediale di palazzo Ricci, tira le fila di un percorso iniziato con l’intervento di Leonid Livak (Università di Toronto), e proseguito con due cicli di seminari e con le lezioni di Romano Luperini (Università di Siena).

programma-convegno1

programma-convegno2
Grazie al sostegno del Sistema Bibliotecario di Ateneo (Polo 6), nelle sale della Biblioteca di Palazzo Matteucci è stata allestita un’Esposizione di alcuni esemplari delle più rappresentative riviste del modernismo europeo presenti nei nostri archivi. L’esposizione sarà inaugurata dalla dott.ssa Cinzia Bucchioni il 18 febbraio alle 12.40.
Infine, il volume che raccoglierà gli interventi uscirà nella collana del CEMS (Center of European Modernism Studies).
Saremo lieti della partecipazione di tutti ai lavori conclusivi del nostro Progetto.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Una firma per sostenere le attività di Zetesis

19 Tuesday Jan 2016

Posted by Danilo Manca in Senza categoria

≈ Leave a comment

Tags

dialettica, filosofia, immaginazione, Immagine, Letteratura, Razionalità, Tragico, Università di Pisa, Zetesis

Cara studentessa dell’Università di Pisa

Caro studente dell’Università di Pisa

In questi giorni, sino al 9 febbraio, si raccolgono le firme per sostenere le attività studentesche per l’anno 2016.

Ogni anno, il Consiglio degli studenti dell’Università di Pisa finanzia attività organizzate da studentesse e studenti dell’Università.

Grazie a questi finanziamenti, negli ultimi anni Zetesis ha avuto la possibilità di organizzare seminari, conferenze, laboratori, giornate di studio e di stampare a volte anche le relazioni di alcuni di questi eventi. Gli eventi passati sono i seguenti:

  • Organizzazione del Laboratorio di filosofia della letteratura (2013, 2015)
  • Stampa del volume Il velo scolpito. Dialoghi tra filosofia e letteratura (2013)
  • Stampa del volume Il riflesso della finzione. Saggi su filosofia e letteratura tra Settecento e Novecento (2015)
  • Convegno su “Hegel and the Phenomenological Movement” (2014)
  • Conferenza su “The Wisdom of the Ancients” (2015)

Ti chiediamo, perciò, di aiutarci a continuare in questa nostra attività sostenendo le richieste che abbiamo avanzato quest’anno.

Per fare ciò è necessario seguire questa procedura:

1. andare sul seguente portale http://attivitastudentesche.adm.unipi.it/,
2. entrare con la propria password Alice,
3. cliccare sulla voce a lato sinistro Adesioni (a volte esce automaticamente la facciata delle adesioni)4. Selezionare la categoria di attività, ovvero per quanto ci riguarda la categoria “Pubblicazioni, riviste, giornali” o la categoria “Conferenze, seminari, mostre”

5. Selezionare l’attività a cui si vuole aderire, ovvero:

– Convegno sulla nozione di dialettica (RIF 1265), che si terrà tra 8-10 giugno 2016, per ulteriori informazioni clicca qui, e sarà anticipato da un seminario propedeutico di cui daremo presto notizia.
– Stampa relazioni del Laboratorio di forme e filosofia della letteratura (RIF 1270), che quest’anno sarà dedicata al tema della “Coscienza tragica”, con protagonisti autori come Hölderlin, Kierkegaard, Camus, Beckett.
– “Stampa relazioni del Laboratorio di filosofie dell’immagine e dell’immaginazione (RIF 1271)”, che avrà come protagonisti autori quali Kant, Hegel, Husserl, Benjamin.
– “Seminari sul tema della storia dell’idealismo e modelli di razionalità (RIF 1272)”, che consisteranno in una serie di giornate di studi che coinvolgeranno in particolare le redazioni di Zetesis che si occupano di “Filosofica classica tedesca e Fenomenologia”, “La disputa tra Antichi e Moderni”, “Teorie delle emozioni”.
6. e poi cliccare sul tasto “Conferma“
L’adesione è libera, chiunque sia iscritto all’Università di Pisa può firmare; è volontaria, firmare o meno non preclude né garantisce qualcosa, e ciascuno può aderire solo ad un’attività, una volta cliccato il tasto “CONFERMA” non potrà aderire ad altra attività, né modificare la propria adesione
Ti ringraziamo,
Il Direttivo di Zetesis
Per ogni ulteriore informazione non esitare a contattarci all’indirizzo email: zetesis@unipi.it

 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 26 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: