• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Tag Archives: spagna

Convegno sui modernismi europei

15 Monday Feb 2016

Posted by Stella Ammaturo in convegni

≈ Leave a comment

Tags

Center of European Modernism Studies, convegno, Dipartimento di Filologia Letterature e Lingue, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Letteratura, letteratura francese, letteratura inglese, Letteratura italiana, letteratura russa, letteratura spagnola, letteratura tedesca, modernismi europei, Portogallo, riviste letterarie, Russia, spagna, Università di Pisa

Giunge a conclusione il Progetto di Ricerca di Ateneo:

La rete dei modernismi europei

Riviste letterarie e canone. 1918-1940

locandina_modernismi
Il Convegno, che si svolgerà il 18 e 19 febbraio prossimi, in Aula Multimediale di palazzo Ricci, tira le fila di un percorso iniziato con l’intervento di Leonid Livak (Università di Toronto), e proseguito con due cicli di seminari e con le lezioni di Romano Luperini (Università di Siena).

programma-convegno1

programma-convegno2
Grazie al sostegno del Sistema Bibliotecario di Ateneo (Polo 6), nelle sale della Biblioteca di Palazzo Matteucci è stata allestita un’Esposizione di alcuni esemplari delle più rappresentative riviste del modernismo europeo presenti nei nostri archivi. L’esposizione sarà inaugurata dalla dott.ssa Cinzia Bucchioni il 18 febbraio alle 12.40.
Infine, il volume che raccoglierà gli interventi uscirà nella collana del CEMS (Center of European Modernism Studies).
Saremo lieti della partecipazione di tutti ai lavori conclusivi del nostro Progetto.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Convegno melancolia: III sessione

10 Wednesday Jun 2015

Posted by Danilo Manca in convegni

≈ Leave a comment

Tags

Benjamin, Danilo Manca, Edgar Allan Poe, Endgame, Fabio Camilletti, Felice Gambin, Fin de partie, Freud, Leopardi, Lorenzo Serini, lutto, melancolia, Samuel Beckett, secoli d'oro, spagna, Stern, The Fall of the House of Usher, Tristram Shandy

Questo pomeriggio attraverseremo la letteratura europea dal Rinascimento al Novecento. La melancolia sarà attraversata in diverse suoi metamorfosi e come è detta e descritta in diverse lingue.

Con l’intervento del Prof. Felice Gambin (Università degli studi di Verona) saranno protagonisti i secoli d’oro della Spagna cinque-seicentista. Con il Prof. Camilletti invece sul palcoscenico apparirà la melancolia di Leopardi e del suo geniale io interpretata attraverso e in contrapposizione all’interpretazione di Freud e Benjamin del rapporto tra lutto e melancolia. Con Danilo Manca il fenomeno che sarà legato alla melancolia è quello del riso. Si leggeranno il Tristram Shandy di Sterne ed Endgame di Beckett. Infine Lorenzo Serini interpreterà in chiave melancolica alcune poesie di Poe e il racconto The Fall of the House of Usher

 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Blog at WordPress.com.

Cancel
loading Cancel
Post was not sent - check your email addresses!
Email check failed, please try again
Sorry, your blog cannot share posts by email.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Our Cookie Policy
%d bloggers like this: