• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Tag Archives: Cassirer

Lab Immaginazione: Kant e Cassirer

04 Sunday Dec 2016

Posted by Danilo Manca in incontri, seminari, suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Cassirer, forma, immaginazione, Immagine, Kant, linguaggio, Luigi Filieri, riproduzione, simbolo

decapitazione_nabokov
Mercoledì 7 dicembre alle ore 16,00 presso Aula 4 di Palazzo Ricci (via del Collegio Ricci, 10) avrà luogo il quarto incontro del Laboratorio su Immagine e Immaginazione coordinato da Luigi Filieri.

Interviene questa volta lo stesso Luigi Filieri con un contributo dal titolo “Riproduzione figurativa e formazione linguistica. Kant e Cassirer”.

 

Manoscritto del romanzo di Nabokov, Invito a una decapitazione (1935)

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

The Wisdom of the Ancients 3

24 Wednesday Jun 2015

Posted by Danilo Manca in convegni

≈ Leave a comment

Tags

Alessandra Fussi, Andrew Benjamin, Cassirer, Condition of Politics, Eidos und Eidolon, hannah arendt, Leo Strauss, Luca Timponelli, Plato, skepticism, zetetic philosophy

La terza sessione del convegno “The Wisdom of the Ancients”, che inizierà domani alle ore 9.30, sempre in Aula Savi, sarà dedicata alle diverse e articolate letture di Platone proposte da Ernst Cassirer, Leo Strauss e Hannah Arendt.

cassirerIl primo intervento è affidato al Prof. Andrew Benjamin, docente presso la Monash University di Melbourne (Australia), che parlerà di “Another Plato? Cassirer’s ‘Eidos und Eidolon’”. Il Prof. Andrew Benjamin è autore di numerosi studi su Walter Benjamin, sulla filosofia ebraica, sul rapporto tra filosofia e letteratura, su arte e avanguardia sull’utilizzo dell’architettura come metafora nella filosofia moderna (es. in Leibniz e Kant).

leostrauss1A seguire vi sarà l’intervento della Prof.ssa Alessandra Fussi, docente di filosofia morale presso il nostro Ateneo, nonché membro del comitato scientifico di Zetesis. Alessandra Fussi ha lavorato sul Gorgia di Platone e sulla Retorica di Aristotele, ha studiato interpreti americani di Platone come Bernard Williams, ha in corso un progetto sulle teorie novecentesche delle emozioni (con particolare riferimento agli studi sul disgusto di Kolnai). Ma soprattutto Alessandra Fussi, che ha studiato negli Stati Uniti con un discepolo diretto di Leo Strauss, Stanley Rosen, e ha poi insegnato a Boston University, Boston College e Holy Cross, è autrice di di diversi studi su Leo Strauss, nonché della monografia La città nell’anima. Leo Strauss lettore di Platone e Senofonte, ETS 2012. Titolo del suo intervento sarà Philosophy as a Form of Skepticism. Leo Strauss on Plato’s Republic. 

A chiudere la sessione sarà Luca Timponelli, allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa e laurarendteando alla magistrale dell’Università di Pisa con una tesi su Kant. In quest’occasione presenterà un contributo su Plato, Arendt and the Condition of Politics. 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Conferenza su Schiller

18 Saturday Apr 2015

Posted by Danilo Manca in convegni

≈ Leave a comment

Tags

anima bella, Büchner, Cassirer, Der Taucher, Die Künstler, Gustavo Modena, Hölderlin, hegel, Schöne Seele, Schöne Welt, Schiller, Turandot, von Kleist, Wallenstein

locandina-rossi 

Friedrich Schiller:

Attualità di un classico

nell’Estetica e nella Letteratura moderna

 

 

 

 

 

Conferenza-seminario

28 aprile, Aula Magna di Palazzo Matteucci h. 9-13

 

Sezione 1. Estetica – antropologia

 

9.-10.30 Jörg Robert (Universität Tübingen) «Porta d’oriente della bellezza» – Estetica, antropologia e cultura in Gli Artisti e nelle Lettere sull’educazione estetica dell’uomo

10.30-11.15 Leonardo Amoroso (Università di Pisa) Versioni dell’anima bella nell’età di Schiller

11.15-12 Francesco Rossi (Università di Pisa) «Es haßt die Kirche, die mich auferzog, der Sinne Reiz» Schiller e il cattolicesimo estetico

12-12.45 Elena Romagnoli (Scuola Normale Pisa) Schiller, Hegel e il superamento di «quell’astratta infinità del pensiero»

 

29 aprile, Aula riunioni, secondo piano Palazzo Venera h. 9-13

 

Sezione 2 Attualità – idealità

 

9 – 9.45 Danilo Manca (Zetesis – Università di Pisa) Lo stile del filosofo e il gioco del poeta. Cassirer su Schiller

9.45- 10.30 Matteo Bensi (Zetesis – Università di Pisa) «Schöne Welt, wo bist du? Kehre wieder»

11.-11.15 pausa

11.15-12 Marta Vero (Zetesis – Università di Pisa) Natura, ragione e azione nelle filosofie di Schiller e Hölderlin: linee guida per un confronto

12-12.45 Irene Conti (Università di Pisa) L’anima bella come ideale o come sogno. Grazia e dignità ne Il terremoto in Cile di Heinrich von Kleist

 

29 aprile, Aula Savi dell’Orto botanico, via Porta Buozzi 3, h. 14-19.30.

 

Sezione 3 Poesia – drammaturgia

 

14.30 – 15.15 Jörg Robert (Universität Tübingen) Mundus subterraneus – Schillers Ballade Der Taucher

15.15 – 16.30 Astrid Dröse (Universität Tübingen) Schillers Turandot. Prinzessin von China – eine romantische Tragikomödie?

16.30 – 16.45 pausa

16.45 – 17.30 Serena Grazzini (Università di Pisa) Büchner su Schiller: critica sommaria o radicale? Spunti di riflessione

17.30 – 18.15 Giovanna Cermelli (Università di Pisa) «Troppo tedesco»: il Wallenstein di Gustavo Modena

 

 

Organizzazione: Dr. Francesco Rossi, Letteratura Tedesca 

(Università di Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, Via Santa Maria, 36, I-56126 Pisa, Tel.0502215632, mail to francesco.rossi@for.unipi.it)

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Create a free website or blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 1,619 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: