• Home
  • IDEAS
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • Theories of Emotions
    • Philosophies of Image and Imagination
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
    • The Philosophy of Nature
  • EVENTS
  • PEOPLE
  • ADMISSION
  • CONTACTS
  • CONFERENCES
    • 2016
      • Il tragico nella letteratura tedesca
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
    • 2015
      • CONVEGNO MELANCOLIA
        • Introduction
        • Schedule
      • CONFERENCE ON THE ANCIENTS
        • Introduction
        • Schedule
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • ODRADEK Journal

Category Archives: incontri

Valéry: i movimenti di un pensiero

16 Wednesday May 2018

Posted by Danilo Manca in incontri, presentazioni, seminari, suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Alessandra Fussi, Alessandra Ghezzani, Benedetta Zaccarello, Cahiers, composizione, Danilo Manca, Edgar Allan Poe, Gianni Iotti, ispirazione, Jorge Luis Borges, movimenti di un pensiero, Paul Valéry

Con piacere segnaliamo che mercoledì 23 maggio, alle ore 18:00, presso il cortile della Biblioteca di Lingue e letterature romanze (Palazzo Matteucci, in p.zza Torricelli, 2) si terrà un incontro organizzato dalla Prof.ssa Antonietta Sanna, dal titolo “Valéry: i movimenti di un pensiero”.

In quest’occasione si parlerà, in primo luogo, dei Cahiers di Valéry (opera immensa e proteiforme, ispirata dal codice atlantico di Leonardo Da Vinci e paragonabile allo Zibaldone leopardiano), di cui è in corso la digitalizzazione. In una seconda fase verrà presentato il libro di Danilo Manca, La disputa su ispirazione e composizione. Valéry fra Poe e Borges.
In questa occasione si presenterà il progetto di un seminario di filosofia della letteratura, che si terrà il prossimo anno.
Partecipano: Alessandra Fussi, Alessandra Ghezzani, Gianni Iotti, Danilo Manca, Antonietta Sanna e Benedetta Zaccarello.

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Ingarden on Poetry (seminario della dott.ssa Kiedyk)

02 Wednesday May 2018

Posted by Danilo Manca in incontri, seminari

≈ Leave a comment

Tags

Natalia Kiedyk, opera d'arte letteraria, poesia, poetry, Roman Ingarden

Domani, giovedì 3 maggio, alle ore 16,30 presso Sala 1, primo piano in via dei Mille, 19 avrà luogo il seminario della dott.ssa Natalia Kiedyk (Università di Cracovia) dal titolo “Poetry as an example of literary work according to the Roman Ingarden’s theory”.

 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

9 nov: lab. Storicità della Ragione II

08 Wednesday Nov 2017

Posted by Stella Ammaturo in incontri, seminari

≈ Leave a comment

Tags

americani, arte, destino, Heidegger, Lisbona, Matteo Marcheschi, Nicola Ramazzotto, Pisa, ragione, spazio, storia, storicità, tempo, unpi

Giovedì 9 alle ore 16 presso Aula Ricci 8 avrà luogo la seconda giornata del laboratorio sulla storicità della ragione.
Intervengono:

Matteo Marcheschi: “Storia e geografia della ragione umana nel ‘700 francese. Tempo e spazio tra i selvaggi americani e il terremoto di Lisbona”

Nicola Ramazzotto: “Evento ed Esserci. Heidegger e l’arte come storia e destino”

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Laboratorio “Emozioni e Corporeità” – I giornata

24 Monday Apr 2017

Posted by Danilo Manca in incontri, seminari

≈ Leave a comment

Tags

Beatrice Pratellesi, conoscenza, corporeità, emozioni, pre-riflessività, ricordo, Valeria Bizzari

Nell’ambito dell’attività svolta con i contributi per le attività studentesche autogestite dell’Università di Pisa (n. 1521), giovedì 4 maggio presso Aula Car-B (Palazzo Carità, via Paoli, 16), alle ore 16, avrà luogo la prima giornata del Laboratorio  su “Emozioni e corporeità”, coordinato da Valeria Bizzari e Leonardo Massantini.

Intervengono:
Valeria Bizzari, Sento quindi sono. Pre-riflessività, corporeità e conoscenza

Beatrice Pratellesi, Le emozioni e il ricordo. La fusione delle prospettive attraverso l’apporto emotivo

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...

Immaginazione, Mitologia e Politica – Roma, 29 gennaio

24 Tuesday Jan 2017

Posted by Danilo Manca in incontri, suggerimenti eventi

≈ Leave a comment

Tags

Anna Romani, Danilo Manca, Frederic Jameson, Guido Frilli, Hans Blumenberg, Hölderlin, Hobbes, immaginazione, Jean Paul Sartre, Marta Vero, mito politico, mitologia, politica, Präfiguration, Walter Benjamin

Domenica 29 gennaio 2017 Zetesis accoglie l’invito dell’Istituto Italiano di Studi Filosofia-Scuola di Roma (http://www.iisfscuoladiroma.it/), a tenere una giornata di studi su “Immaginazione, mitologia e politica”.

La giornata si terrà presso la Casa internazionale delle Donne, via della Lungara 19 – Roma, a partire dalle ore 10.

Interverranno:

Guido Frilli
Il ruolo dell’immaginazione in Hobbes
Anna Romani
Hans Blumenberg e il mito politico: Präfiguration
Danilo Manca
L’inconscio politico. Da Benjamin a Jameson
Marta Vero
Hölderlin e la costruzione di una nuova mitologia

 

Share this:

  • Email
  • Facebook
  • Print
  • Twitter

Like this:

Like Loading...
← Older posts

Archivio notizie

Menu

  • ADMISSION
  • Una testimonianza per il futuro dopo la tragedia del coronavirus
  • GROUPS
    • Classical German Philosophy and Phenomenology
    • Philosophies of Image and Imagination
    • The Philosophy of Nature
    • The quarrel between philosophy and poetry
    • The quarrel between the ancients and moderns
    • Theories of Emotions
    • Utopia, the Political Myth, and Rebellion
  • CONFERENCES
    • 2019
      • Gli spazi e i tempi della forma: storia naturale delle rovine
    • 2018
      • Sellars e la filosofia post-kantiana
    • 2017
      • Dialettica della ragione, teleologia e idea di mondo in Kant.
      • La filosofia e il tragico
      • La leggibilità della natura
    • 2016
      • Dialectic and the Ends of Reason
        • Schedule
      • Il tragico nella letteratura tedesca
    • 2015
      • Immaginazione e Giudizio In Kant
        • Schedule
      • MELANCOLIA. Metamorfosi dell’umor nero
        • Introduction
        • Schedule
      • THE WISDOM OF THE ANCIENTS. The German-Jewish Revaluation of Ancient Philosophy
        • Introduction
        • Schedule
    • 2014
      • Hegel and the phenomenological movement
  • CONTACTS
  • EVENTS
  • IDEAS
  • ODRADEK Journal
  • PEOPLE
  • PRESS REVIEW
  • RICORDANDO BARALE

Zetesis FanPage

Zetesis FanPage

Seguiteci su Twitter

My Tweets

I nostri eventi

This slideshow requires JavaScript.

Blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • zetesisproject.com
    • Join 26 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • zetesisproject.com
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: